Skip to content Logo Banca Credifarma

Banca Ifis completa con successo la ristrutturazione della cartolarizzazione Emma per oltre 600 milioni di euro

  • L’operazione rafforza la capacità di funding della controllata di Banca Ifis operativa nel sostegno alle farmacie.
  • I titoli senior valutati Aa3 da Moody’s e AAA da Scope.

Mestre (Venezia), 8 ottobre 2025 – Banca Ifis ha concluso con successo una operazione di cartolarizzazione STS di crediti per un valore nominale complessivo pari a circa 610 milioni di euro, a scopo di funding della propria controllata Banca Credifarma. L’operazione, che vede Banca Ifis impegnata in qualità di Sole Arranger con il supporto legale di BonelliErede in qualità di Transaction Counsel, è stata perfezionata con l’acquisizione dei crediti da parte della società veicolo Emma SPV.

L’operazione, che si configura come una ristrutturazione (“size increase”) di una operazione realizzata originariamente nel 2018 da Farbanca e già precedentemente ristrutturata nel 2021, consentirà a Banca Credifarma, originator dei crediti cartolarizzati, di incrementare la raccolta a condizioni più favorevoli, in termini sia di costo sia di durata. In particolare, nell’ambito dell’operazione sono state emesse tre classi di titoli Asset Backed: la classe senior, per un valore nominale pari a 438,3 milioni di euro, è stata interamente sottoscritta da Banca Ifis; le classi mezzanine e junior, pari rispettivamente a 58,5 milioni di euro e 112,9 milioni di euro sono state interamente sottoscritte dall’originator. I titoli Senior, inoltre, sono stati ammessi alla negoziazione sul segmento Euronext Access Milan gestito da Borsa Italiana e sono stati valutati dalle agenzie Moody’s e Scope Rating con un rating, rispettivamente, di Aa3(sf) e AAA (sf). I crediti a collaterale dell’operazione derivano da contratti di mutui fondiari, ipotecari e chirografari erogati da Banca Credifarma.

La ristrutturazione ha permesso di conformare l’operazione ai requisiti previsti per le cartolarizzazioni STS (cartolarizzazioni “Semplici, Trasparenti e Standardizzate”) ai sensi del Regolamento UE 2017/2042 (Seuritisation Regulation) nonché di adeguare le caratteristiche del deal e dei titoli Senior affinché quest’ultimi possano essere utilizzati come collaterale in operazioni di funding con la BCE.

 

***
Banca Credifarma
Banca Credifarma, nata dalla fusione per incorporazione di Credifarma in Farbanca, è una Banca specializzata nel mondo delle farmacie la cui mission è orientata allo sviluppo e alla crescita del settore. La Banca è controllata al 91% da Banca Ifis e per il restante 9% da Federfarma. Il modello di business è incentrato sulla forte specializzazione verso le esigenze finanziarie del mondo delle farmacie, con una gamma di prodotti e servizi personalizzati, in grado di soddisfare e sostenere le esigenze di business del settore. Per farlo, Banca Credifarma sviluppa la propria strategia su quattro pillar fondamentali: i) la profonda conoscenza del settore delle farmacie grazie ad una presenza sul mercato di oltre 30 anni; ii) un approccio di consulenza portato avanti  da referenti commerciali di riferimento per consentire un rapporto diretto e di fiducia con il cliente e garantire una facile accessibilità alla Banca; iii) velocità nel rispondere alle esigenze del cliente; iv) approccio proattivo nel proporre soluzioni tailor made per fornire una soluzione dedicata ed unica alle esigenze della farmacia, dal fabbisogno finanziario corrente e strutturale ai servizi di incasso e pagamento e all’utilizzo di beni e servizi strumentali all’attività.