Gentile cliente, per effetto della fusione per incorporazione in Farbanca S.p.A., dal 1° ottobre 2012 il “Titolare del trattamento” dei suoi dati personali sarà Farbanca S.p.A., con le stesse finalità e metodologie di Banca di Credito dei Farmacisti S.p.A.
L’Ufficio di riferimento per l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del Dlgs 196/2003 (cosiddetto “Codice Privacy”), tra i quali quello di chiedere informazioni sul trattamento dei propri dati personali o di opporsi all’utilizzo degli stessi per attività promozionali, è l’ ”Ufficio Reclami” della Banca Popolare di Vicenza, Via Battaglione Framarin, 18, 36100 Vicenza.
L’11 aprile 2022, a seguito della fusione per incorporazione di Credifarma S.p.A. in Farbanca S.p.A., è nata Banca Credifarma S.p.A, società bancaria punto di riferimento nei servizi finanziari alle farmacie.
L’integrazione rappresenta il punto di partenza di una nuova realtà dotata delle migliori competenze nell’erogazione del credito specializzato alle farmacie grazie allo sviluppo di servizi digitali integrati in un unico grande operatore.
A seguito della fusione, Banca Credifarma S.p.A. è subentrata in continuità a Credifarma e Farbanca in tutti i rapporti di clientela e fornitura.
Visita il sito per conoscere la nuova realtà Banca Credifarma.
L’11 aprile 2022, a seguito della fusione per incorporazione di Credifarma S.p.A. in Farbanca S.p.A., è nata Banca Credifarma S.p.A, società bancaria punto di riferimento nei servizi finanziari alle farmacie.
L’integrazione rappresenta il punto di partenza di una nuova realtà dotata delle migliori competenze nell’erogazione del credito specializzato alle farmacie grazie allo sviluppo di servizi digitali integrati in un unico grande operatore.
A seguito della fusione, Banca Credifarma S.p.A. è subentrata in continuità a Credifarma e Farbanca in tutti i rapporti di clientela e fornitura.
Visita il sito per conoscere la nuova realtà Banca Credifarma.